Home » ELDAT Risponde » Spese di ricognizione universitarie e detrazione nel mod. REDDITI 2022

Spese di ricognizione universitarie e detrazione nel mod. REDDITI 2022

11 gennaio 2022 Dichiarazioni

 

DOMANDA 

Nel corso del 2021 il figlio, a carico dei propri genitori, ha ripreso gli studi universitari interrotti alcuni anni fa. Il padre ha dovuto pagare una somma “di ricognizione”. Tale somma può essere detratta quale spesa di istruzione nel mod. REDDITI 2022?


RISPOSTA 

L'art. 15, comma 1, lett. e), TUIR per le spese sostenute per la frequenza di corsi di istruzione universitaria riconosce una detrazione IRPEF nella misura del 19% delle spese medesime. Sul punto l'Agenzia delle Entrate nella Circolare 25.6.2021, n. 7/E rammenta che la detrazione e` calcolata sull'intera spesa sostenuta se l'Università e` statale mentre se l'Università non e` statale “l'importo ammesso alla detrazione non deve essere superiore a quello stabilito annualmente per ciascuna facoltà universitaria con decreto del Ministero dell'Università e della Ricerca ...”. Nella citata Circolare n. 7/E la stessa Agenzia specifica che tra le spese che danno diritto alla detrazione in esame sono ricomprese anche le spese sostenute per la c.d. “ricognizione”. Sul punto nella Risposta 28.10.2019, n. 434 l'Agenzia ha chiarito che per “ricognizione” si intende “il procedimento amministrativo che lo studente, non decaduto o rinunciatario, puo` utilizzare qualora, a seguito di un periodo di interruzione degli studi, ossia di omesso pagamento di tasse e contributi universitari, intenda riattivare la propria carriera accademica. In tal caso lo studente presenta domanda di ricognizione previo pagamento della tassa (di ricognizione), cioè una quota forfetaria che viene richiesta in luogo dell'intero importo delle tasse d'iscrizione degli anni gia` trascorsi”. Tenendo presente quanto sopra, il padre potrà fruire nel mod. REDDITI 2022 della detrazione in esame indicando nel quadro RP, righi RP8/RP13, codice 13, “Spese per istruzione universitaria” quanto sostenuto nel 2021 per il figlio a carico.

FATTURA ELETTRONICA / SERVIZI CLOUD

FATTURA ELETTRONICA / SERVIZI CLOUD - Servizi amministrativi e fiscali

PARTNERSHIP - Consulenza fiscale

PARTNERSHIP - Consulenza fiscale - Servizi amministrativi e fiscali