16 aprile 2020
DOMANDA
Accedendo al dettaglio dei corrispettivi inviati sul portale "Fatture e corrispettivi" mi sono accorta di alcuni errori nell'applicazione dell'aliquota IVA. È possibile correggere l'errore? Come si può fare?
RISPOSTA
Al momento della chiusura giornaliera il Registratore Telematico genera un file .xml che successivamente viene trasmesso automaticamente all'Agenzia delle Entrate.
Nel caso in cui il contribuente riscontri errori/anomalie nel file inviato automaticamente dall'RT l'Agenzia delle Entrate rende disponibile un'apposita funzione (illustrata nella FAQ 17 gennaio 2020) attraverso la quale può essere comunicata la motivazione legata alla trasmissione anomala del file inviato dall'RT.
Tale procedura consente solo di segnalare l'errore o l'anomalia e di indicare la relativa motivazione ma non permette di modificare i dati inviati.
Oltre ad indicare il percorso da seguire per segnalare errori ed anomalie dei dati trasmessi automaticamente dall'RT, l'Amministrazione finanziaria ricorda che al verificarsi della casistica in oggetto è importante anche:
- avvisare tempestivamente il tecnico abilitato affinché vengano modificate le impostazioni dell'RT che hanno determinato errori ed anomalie (ad esempio, aliquota IVA errata);
- liquidare l'imposta in base ai dati corretti e non in base ai dati inviati.