Sul sito dell'Agenzia delle Entrate, è stata pubblicata l'audizione del Direttore dell'Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, il quale il 14 settembre 2020 ha illustrato alla Camera dei Deputati, Commissione Finanze, le priorità nell'utilizzo del Recovery Fund.
In particolare, nel documento si fa riferimento ai seguenti possibili interventi di riforma del sistema fiscale e della riscossione:
- rafforzamento dei processi di innovazione e digitalizzazione con riferimento all'erogazione dei servizi da parte dell'Agenzia delle Entrate, all'utilizzo di strumenti elettronici per la regolazione delle transazioni commerciali ed all'implementazione degli strumenti di ausilio all'attività di controllo;
- riforma delle modalità di determinazione e di versamento dell'IRPEF (attualmente sistema degli acconti e del saldo) attraverso la tassazione per cassa con "la possibilità di versare le imposte mese per mese sulla base di quanto si incassa effettivamente e al netto di quanto si spende per svolgere la propria attività, favorendo così gli investimenti i beni strumentali, i cui costi potrebbero essere subito dedotti dal proprio reddito";
- riforma "strutturale" del sistema della riscossione nazionale attraverso l'introduzione di un diverso sistema di remunerazione dell'attività di recupero e la revisione dell'attuale meccanismo dell'inesigibilità.