Home » ELDAT Risponde » Integrazione fattura estera e tipo documento TD17

Integrazione fattura estera e tipo documento TD17

19 aprile 2022 IVA

 

DOMANDA 

Una srl ha ricevuto un servizio da una società francese, ricevendo una fattura senza IVA. In sede di integrazione elettronica tramite il tipo documento TD17 nel campo “Codice Destinatario” va indicato “XXXXXXX” o “0000000”?


RISPOSTA 

Con riferimento alle prestazioni di servizi ricevute da soggetti passivi non residenti l'operatore nazionale può predisporre un documento in formato elettronico ed inviarlo tramite SdI con tipo documento TD17.
Come specificato dall'Agenzia delle Entrate nella “Guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell'esterometro” ver. 1.6 tale documento “sarà recapitato al solo soggetto emittente”.
Come evidenziato dalla stessa Agenzia nelle Specifiche tecniche della fattura elettronica ver. 1.6.4 il “CodiceDestinatario” identifica il canale telematico sul quale recapitare la fattura e corrisponde a:
  • uno dei codici che il SdI attribuisce ai soggetti, con canale di accreditato in ricezione;
  • “0000000”, nei casi di fattura destinata ad un soggetto che riceve tramite PEC e questa sia stata indicata nel campo PECDestinatario;
  • “0000000”, nei casi di fattura destinata ad un soggetto per il quale non si conosce il canale telematico (PEC o altro) sul quale recapitare il file;
  • “XXXXXXX”, in caso di fattura emessa verso soggetti non stabiliti in Italia, e inviata a SdI al fine di trasmettere i dati dell'esterometro di cui all'art. 1, comma 3-bis, D.Lgs. n. 127/2015. Il Sistema controlla che il campo IdPaese del cessionario / committente sia diverso da “IT”.

Di conseguenza, nel tipo documento TD17, quale “Codice Destinatario” va riportato lo specifico codice del canale utilizzato per la ricezione delle fatture elettroniche ovvero “0000000”.

FATTURA ELETTRONICA / SERVIZI CLOUD

FATTURA ELETTRONICA / SERVIZI CLOUD - Servizi amministrativi e fiscali

PARTNERSHIP - Consulenza fiscale

PARTNERSHIP - Consulenza fiscale - Servizi amministrativi e fiscali