Home » News » Costituiscono reddito autonomo i rimborsi di spese inerenti l'esercizio

Costituiscono reddito autonomo i rimborsi di spese inerenti l'esercizio

29 settembre 2022

 

Con Risposta 28 settembre 2022, n. 482, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla rilevanza, ai fini della determinazione del reddito di lavoro autonomo, delle somme conseguite a rimborso di spese inerenti l'esercizio dell'attività professionale.
Nel caso oggetto di interpello il professionista ha percepito, all'esito un procedimento di mediazione su una controversia in materia di locazione, una somma di denaro per la restituzione di quanto pagato in eccesso (e dedotto) per canoni di locazione dello studio in cui ha svolto la propria attività.
L'Amministrazione Finanziaria, richiamando la Risoluzione n. 106/2010, ha ribadito che costituiscono reddito di lavoro autonomo rimborsi di costi che hanno concorso alla formazione del reddito,  in quanto deducibili.
Pertanto, le somme ricevute dal professionista, che costituiscono rimborso di spese inerenti l'esercizio dell'attività, saranno imponibili ai sensi dell'art. 54, TUIR.

FATTURA ELETTRONICA / SERVIZI CLOUD

FATTURA ELETTRONICA / SERVIZI CLOUD - Servizi amministrativi e fiscali

PARTNERSHIP - Consulenza fiscale

PARTNERSHIP - Consulenza fiscale - Servizi amministrativi e fiscali