Home » ELDAT Risponde » Cessione immobile e trasferimento detrazioni fiscali

Cessione immobile e trasferimento detrazioni fiscali

13 settembre 2022 Imposte Dirette

 

DOMANDA 

Nel 2019 una persona fisica ha ristrutturato la propria abitazione usufruendo della detrazione del 50%, del “Bonus arredo” e del “Bonus verde”. Ora, avendo intenzione di cedere l’immobile entro fine 2022, le predette detrazioni sono tutte trasferite all’acquirente?


RISPOSTA 

In caso di cessione dell’immobile sul quale sono stati effettuati interventi edilizi per i quali il contribuente ha beneficiato della detrazione IRPEF per recupero del patrimonio edilizio del 50%, ai sensi dell’art. 16-bis, comma 8, TUIR la detrazione non utilizzata in tutto o in parte è trasferita per i rimanenti periodi d’imposta, salvo diverso accordo tra delle parti, all’acquirente persona fisica dell’unità immobiliare. Con riferimento alle detrazioni del caso di specie, nella Circolare 25.7.2022, n. 28/E l’Agenzia delle Entrate evidenzia quanto segue:
  • in mancanza del predetto accordo nell’atto di trasferimento dell’immobile, la conservazione in capo al venditore delle detrazioni non utilizzate può desumersi anche da una scrittura privata, autenticata dal notaio / altro pubblico ufficiale a ciò autorizzato, sottoscritta da entrambe le parti contraenti, nella quale si dia atto che l’accordo in tal senso esisteva sin dalla data del rogito;
  • a differenza di quanto avviene per le spese per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, la detrazione c.d. “Bonus arredo” non utilizzata in tutto o in parte non si trasferisce né in caso di decesso del contribuente né in caso di cessione dell’immobile oggetto di intervento di recupero edilizio. Ciò anche nel caso in cui, con la cessione dell’immobile, vengano trasferite all’acquirente le restanti rate della detrazione delle spese di recupero del patrimonio edilizio. Il contribuente può, tuttavia, continuare a fruire delle quote di detrazione non utilizzate anche se l’abitazione oggetto di ristrutturazione edilizia è ceduta prima che sia trascorso l’intero periodo per usufruire del beneficio;
  • in caso di cessione dell’unità immobiliare sulla quale sono stati realizzati gli interventi, la detrazione c.d. “Bonus verde” non utilizzata in tutto o in parte è trasferita per i rimanenti periodi d’imposta, salvo diverso accordo delle parti, all’acquirente persona fisica dell’unità immobiliare.

FATTURA ELETTRONICA / SERVIZI CLOUD

FATTURA ELETTRONICA / SERVIZI CLOUD - Servizi amministrativi e fiscali

PARTNERSHIP - Consulenza fiscale

PARTNERSHIP - Consulenza fiscale - Servizi amministrativi e fiscali